MOLL, NORA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.522
NA - Nord America 492
AS - Asia 448
AF - Africa 39
SA - Sud America 9
OC - Oceania 2
Totale 2.512
Nazione #
IT - Italia 822
US - Stati Uniti d'America 479
DE - Germania 340
HK - Hong Kong 226
SG - Singapore 179
RU - Federazione Russa 129
FR - Francia 69
NL - Olanda 48
DZ - Algeria 22
GB - Regno Unito 22
EG - Egitto 15
CN - Cina 14
VN - Vietnam 13
CA - Canada 12
AT - Austria 11
EE - Estonia 10
BE - Belgio 9
CH - Svizzera 9
FI - Finlandia 9
AL - Albania 7
PL - Polonia 7
LT - Lituania 5
PT - Portogallo 5
BD - Bangladesh 4
DK - Danimarca 4
ES - Italia 4
IN - India 4
BR - Brasile 3
HR - Croazia 3
VE - Venezuela 3
AR - Argentina 2
AU - Australia 2
HU - Ungheria 2
ID - Indonesia 2
JP - Giappone 2
LU - Lussemburgo 2
MA - Marocco 2
TR - Turchia 2
BG - Bulgaria 1
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
GR - Grecia 1
MX - Messico 1
NO - Norvegia 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
UA - Ucraina 1
Totale 2.512
Città #
Hong Kong 226
Rome 161
Frankfurt am Main 159
Boardman 154
Falkenstein 145
Moscow 127
Chicago 73
Milan 56
Singapore 49
Turin 40
West Jordan 36
Los Angeles 33
Naples 28
Catania 24
Brescia 20
Florence 20
Bologna 17
Palermo 16
Miami 12
Secaucus 12
Amsterdam 11
Cairo 11
Frascati 10
Munich 10
Cisterna di Latina 9
Ho Chi Minh City 9
Perugia 9
Verona 9
Annaba 8
Ashburn 8
New York 8
Padova 8
Buffalo 7
Helsinki 7
London 7
Moncalieri 7
Pescara 7
Toronto 7
Treviso 7
Vienna 7
Bari 6
Brussels 6
Imola 6
Settimo Torinese 6
Bergamo 5
Cambridge 5
Legnano 5
Montecarlo 5
Pomezia 5
Reggio Emilia 5
Salerno 5
Charlotte 4
Delhi 4
Forlì 4
Genoa 4
Islington 4
Leipzig 4
Mazzano 4
Montecarotto 4
Montesilvano Marina 4
Ottawa 4
Parma 4
San Nicola la Strada 4
Santa Clara 4
Villa Lagarina 4
Ain Kercha 3
Castelfranco Emilia 3
Geneva 3
Guelma 3
Korçë 3
L'Agha 3
Libourne 3
Madison 3
Nuremberg 3
Piazzola sul Brenta 3
Potsdam 3
Prato 3
Riese Pio X 3
Souk Ahras 3
Tappahannock 3
Vietri sul Mare 3
Zagreb 3
Zola Predosa 3
Zurich 3
Algiers 2
Ancona 2
Annecy 2
Aprilia 2
Arzachena 2
Bacoli 2
Baranello 2
Berlin 2
Bern 2
Bonate Sopra 2
Bovisio-Masciago 2
Budapest 2
Burdur 2
Bắc Giang 2
Cacém 2
Calcinate 2
Totale 1.778
Nome #
L'infinito sotto casa. Letteratura e transculturalità nell'Italia contemporanea 118
Scritture della vergogna. Il detto e il non detto nella rappresentazione letteraria della violenza sessuale 101
"Immagini dell'altro. Imagologia e studi interculturali" 99
Mondialità, mondanità, worldliness: la letteratura come impegno 87
"L'imagologia interculturale nell'attuale contesto culturale e mediale" 81
La ricezione del Fabian di Erich Kästner e il suo paradosso italiano 78
"Portata civile e riflessione sull'interculturalità nell'opera di due scrittori algerini in Italia: Amara Lakhous e Tahar Lamri" 72
Ulisse tra due mari. Riscritture novecentesche dell'Odissea nel Mediterraneo e nei Caraibi 63
La letteratura del mondo nel XXI secolo 57
“Il cibo in valigia. Dal piatto tipico al pasticcio transculturale. Nuove narrazioni italiane a confronto” 56
"Emulare o dissacrare: le riscritture mediterranee dell'Odissea nel Novecento" 54
Imagologia transculturale 46
"L'immagine di Roma in Thomas Bernhard e Ingeborg Bachmann" 44
"La narrativa di Amara Lakhous e i suoi intertesti" 40
"Rappresentare il nuovo: Walter Siti e il lavoro" 38
Recensione di S. Marretta, Piccoli italiani in Svizzera e F. Biondi, Vita emigrata 38
"Tra autobiografismo e impegno etico: la letteratura italiana della migrazione a vent'anni dalla sua nascita" 37
"Il mito di Ulisse nel romanzo del secondo Novecento: il tragico e l'antitragico in Stefano D'Arrigo e Walter Jens" 37
Translinguismo e trauma infantile. Le memorie linguistiche di Marica Bodrožić e Francesco Micieli 36
"Il medium televisivo come mezzo di 'Kulturkritik': metamorfosi e simbiosi nel romanzo europeo del secolo XXI" 36
"Migrantenliteratur in Italien und in Europa: Modelle im Vergleich" 35
"Il Novecento italiano in una retrospettiva transculturale" 35
Recensione di Musine Kokalari, La mia vita universitaria. Memorie di una scrittrice albanese nella Roma fascista (1937-1941), a cura di Simonetta Ceglie, Mauro Geraci, Introduzione di Visar Zhiti, Roma, Viella, 220 pp 33
"A Look at Globalization of Literature of the 20th Century in Mediterranean Centrism and of the Caribbean Region through Appropriation of the Classical Mediterranean Myth" 33
"L'egemonia delle immagini e il filtro marino: I grandi occhi del mare di Leonard Guaci 33
Comparatistica e Imagologia tra passato e presente: interpretare l'immagine letteraria dell'alterità 33
Italia transculturale. Il sincretismo italiano come modello eterotopico 33
Recensione di E. De Amicis, Memorie Mediterranee 33
Recensione di B. Pumhösel, prugni 33
The fear of cultural belonging: Sharon Dodua Otoo's transnational writing 32
"Alcune letture spagnole di Sciascia", in Russo E. (a cura di), Testimoni del vero. Alcune Biblioteche d'autore 32
"La Roma della diaspora somala: i grovigli spaziali ed identitari della narrativa di Cristina Ali Farah" 32
"Da Brindisi a Lampedusa: le migrazioni via mare nella cassa di risonanza della popular music italiana" 31
"Il rinnovamento viene da “fuori”? L'apporto degli scrittori migranti alla letteratura italiana contemporanea" 31
Introduzione: un'Italia transculturale, quale modello? 30
"Zwischen Erinnerungsbildern und Identitätsdiskursen: zur zweisprachigen literarischen Produktion italienisch-deutscher Autorinnen" 30
"Identità dis-integrate: le narrazioni della psiche nella letteratura migrante italiana" 29
Diaspore europee & lettere migranti 29
Tra moralismo ed empatia: alcune note sulla ricezione del Fabian di Erich Kästner 28
"Emulare o dissacrare: le riscritture mediterranee dell'Odissea nel Novecento" 28
"Lezioni di vita da un mondo di guerra: Le lezioni di Selma e Il sole di Ksenija di Sarah Zuhra Lukanic" 27
“Imagologia del personaggio, ovvero: possibili incontri tra teoria narratologica e studi imagologici” 27
"Le narrazioni letterarie e cinematografiche della migrazione: una ricerca sul Mediterraneo" 27
"Out of Namibia: la diaspora verso la Germania dell'Est e il ritorno in Africa narrato da Lucia Engombe in Kind Nr. 95" 27
"D'Arrigo, Walcott, Carpentier: tre esempi di mondializzazione della letteratura nei centrismi del Mediterraneo e dei Caraibi" 26
Postfazione 26
Recensione di S. M. Moraldo, Wandlungen des Doppelgängers: Shakespeare - E.T.A. Hoffmann - Pirandello 25
Recensione di M. Marazzi, Little America. Gli Stati Uniti e gli scrittori italiani del Novecento 25
"Migrant Literature in Italy and Europe: patterns compared" 25
Recensione di M.T. Cinanni, Testimoni di voci sommerse. L'esperienza del nazismo in alcuni scrittori ebrei europei: Joseph Roth, Primo Levi, Jean Améry, Miklós Radnóti 25
Recensione di M. Beller (a cura di), L'immagine dell'altro e l'identità nazionale: metodi di ricerca letteraria 25
Recensione di M. Guglielmi, Virginia ti rammenti... Le riscritture di Paul e Virginie 25
Recensione di E.-M. Thüne, S. Leonardi, "I colori sotto la mia lingua. Scritture transculturali in tedesco" 24
Recensione di R. M. Tatti (ed.), Italia e Italie, Immagini tra Rivoluzione e Restaurazione 23
"La rielaborazione della guerra nella nuova narrativa italiana: i Balcani di Tamara Jadrecic, Sarah Zurah Lukanic e Anilda Ibrahimi" 23
cap. 2, "Image - immaginario: punti di contatto tra gli studi postcoloniali e l'imagologia letteraria" 22
Paradigmi Di Violenza e Transculturalità: il Caso Italiano (1990-2015): Atti Del Convegno a Villa Vigoni, 8-10 Ottobre 2014 22
Recensione di Ágnes Zsolt (a cura di), Io voglio vivere. Il diario di Éva Heyman, traduzione e postfazione di Andrea Rényi, Milano, Giuntina, 2017 22
"… dahinter schon / das Staunen neuer Wörter: zweisprachige Kreativität und metapoetische Reflexion im lyrischen Werk von Barbara Pumhösel", 21
Introduzione a Studi europei e mediterranei 21
“Violenze linguistiche e strategie narrative di autodifesa” 21
"Narrative Strategies, Literary Imaging and Reflections on Identity: Constructing a Narrative Comunity in Italy" 21
Recensione di S. Moraldo, Leonardo Sciascia. Annäherungen an sein Werk 20
"Una questione d'identità. L'imagologia contemporanea a confronto con gli studi postcoloniali" 20
Recensione di Edoardo Esposito, Con altra voce. La traduzione letteraria tra le due guerre, Roma, Don- zelli, 2018 20
“La letteratura della migrazione come forma avanzata della modernità letteraria europea: notizie dall'Italia” 20
"Marinai ignoti, perduti (e nascosti). Il Mediterraneo di Vincenzo Consolo, Jean-Claude Izzo e Waciny Larej" 19
Interpretare l'immagine letteraria dell'alterità. Prospettive critiche e teoriche comparate 19
Imagologia Intercultural no Atual Contexto Cultural e Mediático 18
“… dahinter schon / das Staunen neuer Wörter”: creatività bilingue e riflessione metapoetica nella produzione lirica di Barbara Pumhösel 18
Prefazione 18
Das Migrationsthema bei Gianmaria Testa: zur ethischen und ästhetischen Hinterlassenschaft des Liedermachers aus dem Piemont 16
Studi europei e mediterranei 16
La guerra nel sottosuolo: trincee e tunnel negli scritti di (ex)combattenti 15
Totale 2.600
Categoria #
all - tutte 20.825
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.825


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023193 0 0 0 0 0 0 0 79 25 17 32 40
2023/2024888 18 33 46 52 160 44 47 63 18 211 79 117
2024/20251.519 125 120 75 87 100 146 374 298 127 67 0 0
Totale 2.600