SCATAMACCHIA, ROSANNA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 692
NA - Nord America 433
AS - Asia 384
SA - Sud America 15
AF - Africa 7
OC - Oceania 1
Totale 1.532
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 415
DE - Germania 257
IT - Italia 226
SG - Singapore 224
HK - Hong Kong 122
RU - Federazione Russa 84
ES - Italia 20
PL - Polonia 19
CA - Canada 17
GB - Regno Unito 15
FR - Francia 14
BR - Brasile 11
EE - Estonia 11
BE - Belgio 10
CN - Cina 10
FI - Finlandia 10
BD - Bangladesh 8
NL - Olanda 8
AT - Austria 7
LT - Lituania 5
IN - India 4
JP - Giappone 4
ZA - Sudafrica 4
PK - Pakistan 3
TR - Turchia 3
VN - Vietnam 3
CM - Camerun 2
RO - Romania 2
AR - Argentina 1
AU - Australia 1
CH - Svizzera 1
EC - Ecuador 1
ID - Indonesia 1
MA - Marocco 1
MX - Messico 1
NO - Norvegia 1
PY - Paraguay 1
SE - Svezia 1
TL - Timor Orientale 1
TW - Taiwan 1
UA - Ucraina 1
UY - Uruguay 1
Totale 1.532
Città #
Falkenstein 149
Hong Kong 122
Singapore 113
Boardman 111
Frankfurt am Main 99
Moscow 83
Rome 73
Chicago 53
Dallas 43
West Jordan 28
Los Angeles 25
Milan 23
Warsaw 15
Murcia 13
Ashburn 11
New York 11
Brussels 10
Beijing 9
Florence 9
Helsinki 9
Limbiate 8
Treviso 8
London 7
Nuremberg 7
São Paulo 7
Toronto 7
Miami 6
Clifton 5
Palermo 5
Santa Clara 5
Atlanta 4
Bologna 4
Catania 4
Kenosha 4
Naples 4
Ottawa 4
Paris 4
San Francisco 4
Tokyo 4
Vienna 4
Boston 3
Brooklyn 3
Charlotte 3
Iesi 3
Montreal 3
Mormanno 3
Scorzè 3
Seattle 3
Triuggio 3
Ancona 2
Bondeno 2
Calatafimi 2
Castelli Calepio 2
Cerreto Guidi 2
Charlottesville 2
Chennai 2
Guidonia Montecelio 2
La Garenne-Colombes 2
Legnano 2
Messina 2
Moncalieri 2
Padova 2
Palma Campania 2
Pollena Trocchia 2
Salerno 2
Secaucus 2
Tappahannock 2
Torre del Greco 2
Torun 2
Trino 2
Turbigo 2
Ambler 1
Amsterdam 1
Ankara 1
Asunción 1
Bareggio 1
Bianzè 1
Bucharest 1
Buffalo 1
Bến Lức 1
Carandaí 1
Columbus 1
Cuenca 1
Cuneo 1
Denver 1
Dhaka 1
Dili 1
Duque de Caxias 1
Durango 1
Ferentino 1
Hillsborough 1
Islamabad 1
Johannesburg 1
Katy 1
Lecce 1
Lucca 1
Maiorisi 1
Maldonado 1
Mougins 1
Munich 1
Totale 1.214
Nome #
Archivio di Stato di Caltanissetta, Il Corpo delle Miniere e l'area dello zolfo in Sicilia, secoli XIX-XX. Inventario, a cura di Marzia Privitera, Caltanissetta, ed. Lussografica, 2000, p. 243 76
Clio. Rivista di studi storici. Indice 1965-1989 62
1929. Il cavallino rampante, 59
Alle origini dell'industria del forestiero in Italia: percezioni, analisi, proposte, 56
Cesare De Seta, Vedutisti e viaggiatori in Italia tra Settecento e Ottocento, Torino, Bollati Boringhieri, 1999, p. 172 51
Introduzione e commento ai saggi di Riccardo Argenziano, La Banca d'Italia e gli istituti speciali di credito, e Paolo Baffi, Il risparmio in Italia: attese e tutele, pp. 135-139 e pp. 183-188 41
L'oro del Pincio. Il Banco di Roma a Villa Medici 41
Nicolai Giorgio Maria, Il grande Orso Bianco. Viaggiatori italiani in Russia, Roma, Bulzoni, 1999, p. 577 40
Pasquale Villani, Rievocare il privato. Un fidanzamento ritrovato (1905-1920), Bologna, il Mulino, Collana il Veliero, p. 229 40
Fabio Lavista, Cultura manageriale e industria italiana. Gino Martinoli fra organizzazione d'impresa e politiche di sviluppo (1945-1970), Fondazione ISEC. Collana Ripensare il ‘900. Monografie, Milano, Guerini e Associati, 2005, p. 271 39
Un laboratorio per la Ricostruzione: il Servizio studi della Banca d'Italia 38
Cesare Zavattini e la “banalità del bene”/ Cesare Zavattini y la “banalidad del bien” 37
Dalle ‘virtù massaie' agli acquisti a rate. Le tentazioni del credito al consumo, 36
Marina Romani, Costruire la fiducia. Istituzioni, elite Locali e mercato del credito in tre province lombarde (1861-1936), Milano, FrancoAngeli, 2011, p. 181 35
«Instaurator et fundator». Costruzione della signoria urbana e presenza monumentale del Comune (Italia centrale, fine del Medio Evo) 35
Eleonora Belloni, La Confindustria e lo sviluppo economico italiano. Gino Olivetti tra Giolitti e Mussolini, Bologna, il Mulino, 2011, p. 303 34
Leandro Conte, Giandomenico Piluso, Gianni Toniolo, Credito e cooperazione. La singolare storia della Banca popolare dell'Emilia Romagna, Bologna, il Mulino, Collana storie di imprese, p. 318 33
Vittorio Daniele - Paolo Malanima, Il divario Nord-Sud in Italia 1861-2011, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2011, pp. 259. 33
Elisabetta Caroppo, Sulle tracce delle “classi medie”. Espropri e fallimenti in Terra d'Otranto (1861-1914), Galatina (LE), Congedo Editore, 2008, p. 330 33
Rappresentare i quartieri: amministrazione e cartografia. Prime riflessioni su Parigi, Madrid e Napoli 32
Credito e nazione in Francia e in Italia (XIX-XX secolo) 32
Storoni Vincenzo 32
Bruno Bellion, Mario Cignoni, Gian Paolo Romagnani, Daniele Tron, Dalle Valli all'Italia 1848-1998. I valdesi nel Risorgimento, introduzione di Giorgio Tourn, Collana della società di studi valdesi, Torino, Claudiana, 1998, p. 144 31
Le Banche in Luce. Una storia per immagini attraverso i filmati dell'Istituto Luce DVD 31
I banchieri questi sconosciuti. Appunti per la ricerca (XIX-XX secolo) 31
Archivi e banche: una proposta di Riccardo Bachi per la «Storia» della Banca d'Italia, 30
Azioni ed azionisti. Il lungo Ottocento nella Banca d'Italia, 29
Gestione del personale nelle banche e trasformazioni sociali nel XX secolo, 29
Cinquemila anni di solitudine ? 29
Donne, economia, istituzioni fra Otto e Novecento. Fonti e questioni 28
Fiducia, espansione, crisi: il caso della Banca Nazionale nel Regno d'Italia dal 1850 al 1893, 28
Un double regard. I rapporti italo-francesi nei resoconti della Delegazione italiana a Parigi (1919-1932) 26
Volti e memorie. I 125 anni della Società Storica Lombarda, a cura di Cesare Mozzarelli, Milano, Cisalpino Istituto Editoriale Universitario, 1999, p. 366, ill. 26
L'État de la confiance. Crises financières et crises politiques dans l'Italie libérale d'avant 1914, con G.CONTI 25
Colla lente della Banca. Il Diario di Massimiliano Majnoni 25
La crisi economico-finanziaria: attori, poteri, riflessioni e prospettive 24
Uomini e progetti. Alle origini della Banca d'Italia, 24
I numeri parlanti. Voci e silenzi nei rapporti tra storia sociale e storia economica, 24
Prima e dopo l'8 settembre. L'amministrazione della Banca d'Italia nei territori occupati della Jugoslavia (1941-1944) 23
Istituzioni finanziarie e prospettive di ricerca: la Banca d'Italia e le donne, 22
La «Repubblica delle banche». Evoluzione e crisi di un sistema di vigilanza (1894-1974) 21
Scale di rischio. Appunti su esperienze e regole di una banca d'emissione: la Banca d'Italia (1894-1936) 20
Storia di Torino. VI. La città nel Risorgimento (1789-1864), a cura di Umberto Levra, Torino, Einaudi, 2000, p. CLX-896 20
Le Banche in Luce. Immagini e politica delle immagini nella storia bancaria 19
Tradizioni politiche e metamorfosi del conflitto: gli Abruzzi (1815-1860) 19
L'émergence du Service des Études de la Banque d'Italie et le développement de sa fonction d'expertise (1894-1947) 17
Mezzogiorno: che fare?, note al Seminario di studi Radici storiche ed esperienza dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno d'Italia (Taormina, 18-19 novembre 1994), 16
Totale 1.532
Categoria #
all - tutte 15.630
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 15.630


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/202333 0 0 0 0 0 0 0 7 9 7 4 6
2023/2024391 5 5 12 12 87 7 19 2 3 139 30 70
2024/2025885 60 62 19 35 53 56 164 182 39 50 132 33
2025/2026223 84 139 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.532