VILLARI, ANNA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.494
AS - Asia 2.243
NA - Nord America 1.887
SA - Sud America 146
AF - Africa 25
OC - Oceania 5
Totale 6.800
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.828
SG - Singapore 1.157
DE - Germania 1.012
IT - Italia 828
HK - Hong Kong 460
RU - Federazione Russa 359
CN - Cina 286
KR - Corea 194
BR - Brasile 122
VN - Vietnam 60
GB - Regno Unito 57
FR - Francia 45
CA - Canada 43
NL - Olanda 33
PL - Polonia 31
AT - Austria 24
IN - India 22
BE - Belgio 18
ZA - Sudafrica 17
TR - Turchia 16
CH - Svizzera 15
LT - Lituania 15
BD - Bangladesh 13
MX - Messico 13
FI - Finlandia 12
AR - Argentina 10
EE - Estonia 10
IQ - Iraq 9
SE - Svezia 9
ES - Italia 7
JP - Giappone 6
UA - Ucraina 6
GR - Grecia 5
AU - Australia 4
EC - Ecuador 4
OM - Oman 4
PK - Pakistan 4
CO - Colombia 3
PE - Perù 3
PT - Portogallo 3
AZ - Azerbaigian 2
CL - Cile 2
HR - Croazia 2
IL - Israele 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
PY - Paraguay 2
TT - Trinidad e Tobago 2
AO - Angola 1
CG - Congo 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
ET - Etiopia 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
KI - Kiribati 1
KZ - Kazakistan 1
MA - Marocco 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
UZ - Uzbekistan 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 6.800
Città #
Singapore 663
Falkenstein 563
Hong Kong 460
Frankfurt am Main 407
Boardman 343
Moscow 332
Rome 298
Dallas 248
Chicago 202
Seoul 194
Los Angeles 114
West Jordan 105
Council Bluffs 100
Ashburn 75
Milan 73
Beijing 70
New York 50
Miami 41
Nuremberg 27
Ho Chi Minh City 26
Santa Clara 26
São Paulo 20
Buffalo 19
Brussels 18
Naples 18
Secaucus 17
Brooklyn 16
London 16
St Petersburg 16
Toronto 16
Warsaw 16
San Francisco 15
Bologna 14
Ottawa 13
Tappahannock 13
Zurich 13
Bari 12
Hanoi 12
Helsinki 11
Rio de Janeiro 11
Vienna 11
Catania 9
Stockholm 9
Wroclaw 9
Chennai 8
Florence 8
Amsterdam 7
Ankara 7
Charlotte 7
Genoa 7
Hefei 7
Sesto San Giovanni 7
Venice 7
Atlanta 6
Bexley 6
Boston 6
Brescia 6
Cagliari 6
Johannesburg 6
Livorno 6
Mexico City 6
Montreal 6
Osio Sotto 6
Phoenix 6
Roubaix 6
Tokyo 6
Belo Horizonte 5
Denver 5
Giovinazzo 5
Prato 5
Seattle 5
Trento 5
Biên Hòa 4
Changsha 4
Clifton 4
Guangzhou 4
Manchester 4
Messina 4
Modena 4
Nuoro 4
Palermo 4
Porto Alegre 4
Raleigh 4
Reggio Emilia 4
Seeb 4
Shanghai 4
Shenzhen 4
Trieste 4
Verona 4
Antakya 3
Birmingham 3
Cantù 3
Elk Grove Village 3
Hangzhou 3
Las Vegas 3
Lisbon 3
Manassas 3
Mestre 3
Mumbai 3
Paitone 3
Totale 5.015
Nome #
Dal “socialismo della bellezza” all' “arte per il dominio”. Riflessioni critiche sul liberty all'alba del Novecento 123
105. “Invadere armata mano lo studio d’Hayez”. I Profughi di Parga di Francesco Hayez nei carteggi dell’Archivio di Stato di Brescia 89
null 86
Viaggio in Italia di una donna artista. I Souvenirs di Elisabeth Vigée le Brun 70
"Basta un sorriso". Ottimismo, femminilità e glamour nella pubblicità italiana tra le due guerre 70
1848-1849. Oh Giornate del nostro riscatto 68
90. “Dall'aspetto molto singolare”. Soldati, artisti, illustratori nelle riviste di trincea della Prima guerra mondiale. Una comunicazione per immagini tra evasione, propaganda e sperimentazione figurativa 67
“Facile, sintetica, simpatica, convincente” . Pubblicità e manifesti in Italia tra Belle Èpoque e secondo dopoguerra. 65
Lettere che hanno scritto la storia. Corrispondenza storica negli anni del Risorgimento 1848-1867 60
Apoteosi funeraria di Canova a Roma. Fortuna e sfortuna negli anni della Restaurazione 59
Domenico Morelli e Pasquale Villari 56
Dall'antico e dal moderno: la gipsoteca dell'Accademia di San Luca 1804-1873 55
Bernardina Sani. Cesare Brandi e la Regia Pinacoteca di Siena. Museologia e storia dell'arte negli anni Trenta 54
Arte e cultura a Torino tra Ottocento e Novecento 50
“Invadere armata mano lo studio d'Hayez“. I Profughi di Parga di Francesco Hayez nei carteggi dell'Archivio di Stato di Brescia 50
99. Jazz, fordismo e transatlantici. L'America di Balbo e le “pagine di cielo” di Marcello Dudovich a Palazzo Aeronautica 50
Capitale e crocevia. Il mercato dell'arte nella Roma sabauda 49
Brera mai vista. Giovanni Boldini maestro della Bélle Epoque. Il Ritratto di Emiliana Concha de Ossa detto ‘Il Pastello Bianco' 49
La lettura di Mosè Bianchi 48
Zorio, Gilberto 48
Il tempo sospeso: interni e figure nella pittura di Odoardo Borrani 48
Il sacrificio e la gloria 46
Oh mia patria sì bella e perduta! Il popolo e i suoi eroi 45
L'immagine di Venezia nel magico prisma della decadenza 44
Alberto Pasini 44
Albert Moore. L'Aesthetic Movement e il mito della Bellezza nell'Inghilterra vittoriana 44
Vedova, Emilio 44
schede 44
Saraceno, Tomàs 43
Casa di Giulietta. Guida alla visita 43
Villa, Emilio 43
schede 43
Garibaldi e le Camicie rosse: il 1859, i Mille, il tradimento di Aspromonte 43
Andersen, Hendrik Christian 42
schede 42
« Qualcosa di tenero e acuminato ». Le immagini del Terrore rivoluzionario, 1793-1794 42
Il mondo della musica e della danza 42
La versione di Doré. Una narrazione per immagini nella Divina Commedia illustrata più celebre di tutti i tempi 42
I geniali artifici del grande ritratto internazionale 42
Roth, Dieter 42
Oltre il ritratto 42
In un secolo di grandi ideali. I protagonisti 41
Gli dei e gli eroi necolassici. Il culto dell'antichità e della forma 41
Un GIS sui luoghi della Grande Guerra 41
Lettere a Pasquale Villari. II 1860-1899 41
Induno Gerolamo 40
Il Novecento 40
Arte e artisti a Roma durante la Repubblica 40
Schlosser, Julius von 40
schede 40
L'Italia e la sua missione. Roma 1849 40
schede 39
Napoleone. L'epopea napoleonica nella pittura dell'Ottocento 39
Salvadori, Remo 39
Woolf, Virginia 39
schede 39
Garibaldi nel bronzo e nel marmo 39
Hayez e il sentimento dell'ideale 39
Aspetti della cultura napoletana nella prima metà del ‘700: Francesco Solimena, tra musica e filosofia 38
Schede 38
schede 38
schede 38
schede 38
Il viaggio di Antonio, il nostro. Un progetto narrativo e immersivo, in Lucca Comics Games 21 A riveder le stelle. Artbook delle mostre, Lucca 2021, pp.105-110 (pp.109-110 con Paolo Vicchiarello) 38
I modelli americani di Italo Balbo e le “pagine di cielo” di Marcello Dudovich 38
schede 37
Roma 1849 37
“L'arte non deve essere se non un inno di guerra”. Nascita e diffusione delle iconografie risorgimentali 37
Albert Moore. L'Aesthetic Movement e il Mito della Bellezza nell'Inghilterra vittoriana 37
schede 36
Scialoja, Toti 36
Lettere a Pasquale Villari I. 1849-1859 36
schede 36
Manifesti. Pubblicità e vita italiana 1895-1945 36
L'arte della pubblicità. I manifesti italiani e le avanguardie 1920-1940 36
I romantici e la pittura civile 36
"Sua maestà la réclame". L'arte e il mestiere della pubblicità tra gli anni Venti e gli anni Quaranta del Novecento 36
schede 36
Immagine e comunicazione del Fascismo. Il dibattito sulla pubblicità e l'arte “novissima” del manifesto 35
Raysse, Martial 35
Signorini e il Risorgimento 35
Borrani al di là della Macchia 35
Artisti e gentiluomini. L'arte moderna di Giuseppe Palanti 34
Il ritorno alla figura 34
Schede su Domenico Morelli 34
Immagine e comunicazione del Fascismo. Il dibattito sulla pubblicità e l'arte “novissima” del manifesto 34
Leggere la storia nelle rocce 33
Garibaldi e la spedizione dei Mille 33
Da Sud. Le radici meridionali dell'Unità nazionale 33
Schede 33
L'intervento americano nelle norme del Servizio P e nelle immagini dei giornali di trincea 33
Persuadere! Guerra, comunicazione e consenso attraverso i manifesti dei prestiti nazionali 33
Vestita di voile e di chiffon. Eleganza, femminilità e moda nella pubblicità e nella grafica italiane 1890-1950 32
Gabriele d'Annunzio e il Vittoriale 32
La Royal Academy di Londra: mercato, teorie sull'arte nell'Inghilterra della seconda metà del ‘700-inizi dell '800 32
“Poter dire sono italiano”. La pittura di storia dalla rivoluzione del 1848 al primo decennio dell'Italia unita 32
Nuove geografie grafiche. Voli e prospettive aeree nella cultura visiva e nel cartellonismo dei primi decenni del Novecento 32
Picasso 1937-1953. Gli anni dell'apogeo in Italia. Guida alla mostra 32
Duilio Cambellotti e le glorie militari nazionali: il “compito non facile” della decorazione delle Sale delle Bandiere a Castel Sant'Angelo 31
Fabre, Jan 31
Totale 4.319
Categoria #
all - tutte 68.576
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 68.576


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/202369 0 0 0 0 0 0 0 0 8 13 28 20
2023/20241.463 4 14 25 55 364 59 41 28 17 517 151 188
2024/20253.152 219 263 65 94 173 254 594 691 210 126 370 93
2025/20262.133 377 519 436 690 111 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.817