L’introduzione del criterio di «mutualità prevalente» comporta l’obbligo per la cooperativa di comunicarne all’autorità (l’amministrazione finanziaria) l’eventuale perdita. La sanzione per l’omessa comunicazione è la sospensione semestrale dell’attività. In queste pagine si affronta questa fattispecie sanzionatoria e le sue conseguenze per l’impresa che ne è colpita. Stante le molte inquietudini che la regola crea, il lavoro conclude prospettando alcune soluzioni di compromesso che tengano conto maggiormente degli interessi delle imprese cooperative (e no) tra cui, per esempio, la riforma della sanzione interdittiva dell’attività che potrebbe essere sostituita con una sanzione pecuniaria.

La sospensione semestrale dell'attività nelle cooperative

Colaiori Roberta
2010-01-01

Abstract

L’introduzione del criterio di «mutualità prevalente» comporta l’obbligo per la cooperativa di comunicarne all’autorità (l’amministrazione finanziaria) l’eventuale perdita. La sanzione per l’omessa comunicazione è la sospensione semestrale dell’attività. In queste pagine si affronta questa fattispecie sanzionatoria e le sue conseguenze per l’impresa che ne è colpita. Stante le molte inquietudini che la regola crea, il lavoro conclude prospettando alcune soluzioni di compromesso che tengano conto maggiormente degli interessi delle imprese cooperative (e no) tra cui, per esempio, la riforma della sanzione interdittiva dell’attività che potrebbe essere sostituita con una sanzione pecuniaria.
2010
Cooperativa, perdita della mutualità, sospensione semestrale attività
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Colaiori, La sospensione semestrale dell_attività nelle cooperative, in Riv. coop., 2010, pp. 48-55.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 5.4 MB
Formato Adobe PDF
5.4 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14086/9101
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact