Il professionista è esposto al rischio di indebite estensioni della sfera della responsabilità penale, nella misura in cui si affidi al medesimo un ruolo di onnicompresiva “dominabilità” delle attività svolte, attribuendogli il ruolo di garante, a protezione dei rischi reali o presunti che comportino l’attività professionale. Ciò obliterando il significato del principio di ordinamento espresso dall’art. 2236 c.c., per il quale alla speciale difficoltà della prestazione non può non corrispondere una maggiore scusabilità dell’attività professionale. Per contrastare tali tendenze, il presente scritto – nel fissare l’attenzione in particolare sul settore professionale dell’edilizia e delle costruzioni (ma tenendo conto dell’esempio offerto dalla disciplina del settore della responsabilità medica) – propone un limite generale alla responsabilità colposa del professionista, nella prospettiva di eliminare ogni incertezza nel conferire il giusto risalto al principio generale espresso dall’art. 2236 c.c.

Il problema dellla responsabilità penale del sanitario tra incertezze giurisprudenziali e insufficienze legislative

Massi S.
2024-01-01

Abstract

Il professionista è esposto al rischio di indebite estensioni della sfera della responsabilità penale, nella misura in cui si affidi al medesimo un ruolo di onnicompresiva “dominabilità” delle attività svolte, attribuendogli il ruolo di garante, a protezione dei rischi reali o presunti che comportino l’attività professionale. Ciò obliterando il significato del principio di ordinamento espresso dall’art. 2236 c.c., per il quale alla speciale difficoltà della prestazione non può non corrispondere una maggiore scusabilità dell’attività professionale. Per contrastare tali tendenze, il presente scritto – nel fissare l’attenzione in particolare sul settore professionale dell’edilizia e delle costruzioni (ma tenendo conto dell’esempio offerto dalla disciplina del settore della responsabilità medica) – propone un limite generale alla responsabilità colposa del professionista, nella prospettiva di eliminare ogni incertezza nel conferire il giusto risalto al principio generale espresso dall’art. 2236 c.c.
2024
Responsabilità penale del sanitario
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Silvia Massi (2).pdf

non disponibili

Tipologia: Abstract
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 902.14 kB
Formato Adobe PDF
902.14 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14086/7941
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact