Il saggio ricostruisce attraverso fonti e documenti gli interni del Casino nella Villa Ludovisi a Porta Pinciana, specchio del gusto del cardinale e insieme espressione delle sue aspirazioni politiche e culturali. Negli ambienti qualificati dagli affreschi di Guercino e Tassi, il cardinale Ludovico aveva sistemato una profusione di studioli, tavoli commessi in marmi colorati, dipinti su rame, lavagna, alabastro e una ricca collezione di bronzetti, a connotare uno spazio dedicato agli oggetti preziosi e alle curiosità, destinato alla esibizione della magnificenza e del potere raggiunto dalla famiglia Ludovisi. Culmine del percorso, nella Sala della Fama al piano superiore, era un magnifico letto da parata tempestato di gemme e pietre preziose - un unicum tra quelli che arredavano le residenze romane – di cui sono ricostruite le vicende e il possibile significato.
L'allestimento "prezioso" del Casino Ludovisi nella villa a Porta Pinciana
BARTONI L
2017-01-01
Abstract
Il saggio ricostruisce attraverso fonti e documenti gli interni del Casino nella Villa Ludovisi a Porta Pinciana, specchio del gusto del cardinale e insieme espressione delle sue aspirazioni politiche e culturali. Negli ambienti qualificati dagli affreschi di Guercino e Tassi, il cardinale Ludovico aveva sistemato una profusione di studioli, tavoli commessi in marmi colorati, dipinti su rame, lavagna, alabastro e una ricca collezione di bronzetti, a connotare uno spazio dedicato agli oggetti preziosi e alle curiosità, destinato alla esibizione della magnificenza e del potere raggiunto dalla famiglia Ludovisi. Culmine del percorso, nella Sala della Fama al piano superiore, era un magnifico letto da parata tempestato di gemme e pietre preziose - un unicum tra quelli che arredavano le residenze romane – di cui sono ricostruite le vicende e il possibile significato.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| BARTONI_Ludovisi.pdf non disponibili 
										Dimensione
										1.24 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 1.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
