Il contributo analizza la disciplina del diritto di recesso dalla società per azioni all’indomani della Riforma organica delle società di capitali e cooperativa (d. lgs. 17 gennaio 2003, n. 6). In particolare, si tratta della disamina dei profili concernenti i soggetti legittimati, le cause di recesso, l’esercizio del diritto di abbandono, il valore della partecipazione da rimborsare, il procedimento di rimborso. Particolare rilievo è dato a quegli aspetti che potranno costituire efficace strumento di adeguamento del sistema giuridico, in termini di autonomia d’impresa, alle richieste del mercato.

Il diritto di recesso

Colaiori Roberta
2003-01-01

Abstract

Il contributo analizza la disciplina del diritto di recesso dalla società per azioni all’indomani della Riforma organica delle società di capitali e cooperativa (d. lgs. 17 gennaio 2003, n. 6). In particolare, si tratta della disamina dei profili concernenti i soggetti legittimati, le cause di recesso, l’esercizio del diritto di abbandono, il valore della partecipazione da rimborsare, il procedimento di rimborso. Particolare rilievo è dato a quegli aspetti che potranno costituire efficace strumento di adeguamento del sistema giuridico, in termini di autonomia d’impresa, alle richieste del mercato.
2003
88-324-5159-X
Diritto di recesso, Società per azioni
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
La_rif_delle_soc_di_cap_(5159).pdf

non disponibili

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 2.11 MB
Formato Adobe PDF
2.11 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14086/453
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact