Scopo di questo contributo è quello di offrire un panorama su processo di riforma che gradualmente ha ridefinito la specificità del controllo contabile nell’ambito dei controlli sulle società e che con la Riforma del diritto delle società di capitali del 2003 giunge a compimento. In particolare il lavoro affronta il profilo dei soggetti preposti alla revisione contabile, i requisiti per la nomina, le cause di ineleggibilità e decadenza, il conferimento e la revoca dell’incarico di revisione.
Il controllo contabile - I soggetti preposti alla revisione contabile
COLAIORI R
2003-01-01
Abstract
Scopo di questo contributo è quello di offrire un panorama su processo di riforma che gradualmente ha ridefinito la specificità del controllo contabile nell’ambito dei controlli sulle società e che con la Riforma del diritto delle società di capitali del 2003 giunge a compimento. In particolare il lavoro affronta il profilo dei soggetti preposti alla revisione contabile, i requisiti per la nomina, le cause di ineleggibilità e decadenza, il conferimento e la revoca dell’incarico di revisione.File in questo prodotto:
| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
La_rif_delle_soc_di_cap_(5159).pdf
non disponibili
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
2.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.11 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
